Casa / Recensioni tecniche / DJI Neo 2: la guida definitiva al drone professionale più compatto di DJI nel 2025

DJI Neo 2: la guida definitiva al drone professionale più compatto di DJI nel 2025

Combo completo DJI Neo 2 Fly More che comprende drone, controller RC-N3, batterie e accessori per l'hub di ricarica

Il DJI Neo 2 ha rivoluzionato il mercato dei droni entry-level, combinando caratteristiche premium con un'eccezionale portabilità e facilità d'uso. Rilasciato nel novembre 2025, questo drone ultracompatto pesa solo 151 grammi, il che lo rende esente da registrazione nella maggior parte delle regioni, e allo stesso tempo racchiude funzionalità sofisticate che rivaleggiano con droni che costano il doppio. Che siate piloti di droni alle prime armi, creatori di contenuti alla ricerca di soluzioni di ripresa mobile o vlogger che vogliono catturare splendide prospettive aeree senza attrezzature complesse, il DJI Neo 2 offre prestazioni di livello professionale in un pacchetto tascabile.

Questa guida completa esplora tutto ciò che c'è da sapere sul DJI Neo 2, dalle sue caratteristiche rivoluzionarie e specifiche tecniche ai casi d'uso pratici, alle metriche delle prestazioni e alle valutazioni oneste dei punti di forza e dei limiti. Esamineremo come il Neo 2 si confronta con i concorrenti, valuteremo la sua idoneità per varie applicazioni e forniremo approfondimenti che vi aiuteranno a determinare se questo drone è la scelta giusta per le vostre esigenze di imaging aereo.


Cos'è il DJI Neo 2? Come capire questo rivoluzionario drone compatto

Il DJI Neo 2 rappresenta un cambio di paradigma nella categoria dei droni compatti. Succeduto al popolare DJI Neo del 2024, il Neo 2 non è un semplice aggiornamento incrementale, ma un sostanziale balzo in avanti in termini di tecnologia, prestazioni ed esperienza d'uso. Questo velivolo di 151 grammi combina l'accessibilità del volo controllato dai gesti con la sofisticazione di sistemi autonomi avanzati, rendendo la fotografia e la videografia aerea professionale accessibile a chiunque.

Ciò che rende il DJI Neo 2 davvero rivoluzionario è la sua combinazione di funzioni che in precedenza erano esclusive di modelli di drone più costosi. L'integrazione di rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, La capacità di registrare in 4K fino a 100 fotogrammi al secondo offre ai creatori uno strumento superiore alla loro classe di peso. Inoltre, la capacità del Neo 2 di registrare in 4K fino a 100 fotogrammi al secondo offre ai creatori uno strumento di gran lunga superiore alla sua classe di peso.

DJI ha chiaramente progettato il Neo 2 pensando ai creatori di contenuti in solitaria, ai viaggiatori, ai principianti e ai vlogger. Il drone si lancia dal palmo della mano e atterra nella mano, non richiede procedure di configurazione complesse e può essere pilotato interamente tramite comandi gestuali intuitivi o comandi vocali. Tuttavia, per gli utenti che desiderano un controllo più avanzato, è pienamente compatibile con più controller DJI e con i DJI Goggles N3 per esperienze di volo FPV coinvolgenti.

Drone compatto DJI Neo 2 che si libra in volo con capacità di registrazione video 4K e rilevamento ostacoli LiDAR
DJI Neo 2 registrazione video professionale 4K con tecnologia avanzata di evitamento degli ostacoli

Caratteristiche principali del DJI Neo 2: Cosa lo distingue dalla concorrenza

Rilevamento omnidirezionale degli ostacoli con tecnologia LiDAR

Una delle caratteristiche più impressionanti del DJI Neo 2 è il suo sistema di prevenzione degli ostacoli a 360 gradi. A differenza di molti concorrenti che offrono solo il rilevamento degli ostacoli rivolti verso il basso o in avanti, Neo 2 monitora continuamente l'ambiente circostante in tutte le direzioni grazie a una sofisticata combinazione di sensori:

  • Sistema di visione monoculare omnidirezionale per il rilevamento generale degli ostacoli
  • LiDAR orientato in avanti per la misurazione precisa della distanza e il rilevamento in condizioni di scarsa illuminazione
  • Sensori a infrarossi verso il basso per la consapevolezza dell'altitudine e la valutazione della superficie di atterraggio

Grazie a questo sistema di sicurezza completo, il Neo 2 è in grado di navigare in ambienti complessi come foreste fitte, aree urbane affollate e spazi interni con un rischio di incidente significativamente ridotto. La tecnologia LiDAR è particolarmente preziosa perché fornisce un rilevamento accurato degli ostacoli anche in condizioni di scarsa luminosità, dove i sistemi di visione tradizionali non riuscirebbero a funzionare: un vantaggio fondamentale per le fotografie nelle ore d'oro, i voli al chiuso o le giornate nuvolose.

Sistema avanzato di telecamere 4K con capacità di 100fps

Il DJI Neo 2 è dotato di un Sensore CMOS da 12 megapixel da 1/2 pollice abbinato a un gimbal meccanico a 2 assi aggiornato che rappresenta un notevole miglioramento rispetto al Neo originale. Questo sistema di telecamere offre:

  • Registrazione video 4K a 60 fps per riprese cinematografiche standard
  • 4K a 100 fps in modalità slow-motion per effetti drammatici e sequenze al rallentatore fluide
  • Registrazione video verticale a 2,7K a 60 fps, ottimizzato per i filmati di Instagram, TikTok e i cortometraggi di YouTube.
  • Fotografia da 12MP in formato JPEG con una migliore precisione dei colori e dei dettagli.
  • Apertura f/2,2 (più ampio rispetto a f/2,8 del Neo originale) per prestazioni superiori in condizioni di scarsa luminosità

Il gimbal a 2 assi è fondamentale per il miglioramento della fotocamera. Mentre il gimbal a singolo asse del Neo originale aveva difficoltà nei movimenti laterali e nelle riprese dall'alto, la stabilizzazione a doppio asse del Neo 2 mantiene l'orizzonte perfettamente livellato durante le manovre di banking. In combinazione con la stabilizzazione elettronica dell'immagine RockSteady, il Neo 2 produce filmati fluidi e di qualità cinematografica anche quando si vola in modo aggressivo.

Palm Takeoff and Landing: Il volo reimmaginato

Il funzione di decollo e atterraggio con il palmo della mano non è solo comodo: è trasformativo. Gli utenti possono letteralmente mettere il Neo 2 in mano, premere un pulsante e il drone si lancia automaticamente. Una volta atterrato, il drone torna sul palmo della mano con una precisione millimetrica. Questa funzione elimina numerose barriere all'uso dei droni:

  • Non è richiesta un'area di lancio: È possibile volare da spiagge, scogli, barche o altri luoghi in cui le piattaforme di atterraggio tradizionali sono impossibili.
  • Cattura istantanea: L'impiego più rapido permette di non perdere mai i momenti più spontanei
  • Sicurezza: L'atterraggio direttamente in mano elimina il rischio di atterrare in acqua o su terreni difficili.
  • Viaggio minimalista: Non è necessario trasportare pattini di atterraggio o cercare superfici piane

Per i vlogger, i viaggiatori e gli appassionati di outdoor, questa caratteristica giustifica da sola l'investimento.

Metodi di controllo multipli per ogni tipo di utente

Il DJI Neo 2 offre una flessibilità senza precedenti nelle opzioni di controllo, adattandosi alle diverse preferenze e livelli di abilità degli utenti:

  • Controllo dei gesti: Agitare la mano, indicare o fare gesti specifici per comandare il drone.
  • Controllo vocale: Impartire comandi vocali per attivare specifiche modalità di volo.
  • Lancio/atterraggio della palma: Funzionamento con un solo pulsante dalla mano
  • Controllo delle app mobili: Controllo completo attraverso l'applicazione per smartphone DJI Fly
  • Controllore RC-N3: Telecomando tradizionale per un raggio d'azione esteso e una manipolazione precisa
  • Controllore di movimento: Per i gesti di controllo a mani libere
  • Occhiali FPV: Esperienza di volo immersiva in prima persona con gli occhiali compatibili

Questo approccio modulare al controllo significa che il Neo 2 cresce con voi come pilota. I principianti iniziano con il controllo dei gesti, mentre gli appassionati possono aggiungere controller e occhiali per stili di volo più avanzati.

Modalità di volo intelligenti per una creazione di contenuti senza sforzo

Il DJI Neo 2 include una suite completa di modalità di volo automatizzate progettate per semplificare l'acquisizione di filmati professionali:

Seguire le modalità:

  • ActiveTrack: Segue automaticamente il soggetto a velocità fino a 12 m/s (40 km/h).
  • Pista ciclabile: Tracciamento ottimizzato per biciclette e soggetti in movimento
  • Pista da sci: Modalità specializzata per gli sport sulla neve
  • Riflettore: Mantiene il soggetto centrato mentre il drone si muove
  • Punto di interesse: Cerchi intorno a una posizione fissa

Modalità creative:

  • SelfieShot: Regola automaticamente l'inquadratura per scatti in vita, a corpo intero o di gruppo.
  • Zoom Dolly: Crea il famoso “effetto Hitchcock” con movimenti professionali della telecamera
  • MasterShots: Cattura più angolazioni e le monta automaticamente in un video finito con musica
  • Scatti rapidi: Schemi di volo pre-programmati, tra cui Dronie, Helix, Rocket, Circle e Boomerang.
  • Ripresa verticale: Video da 2,7K perfettamente composto per i formati verticali dei social media

Il nuovo gesto di commutazione del soggetto è particolarmente innovativo: quando una seconda persona mostra la mano alla telecamera, il Neo 2 passa automaticamente alla messa a fuoco della persona in questione. Ciò consente di realizzare vlog senza soluzione di continuità con più soggetti senza alcun intervento manuale.

Tempo di volo prolungato e potenza migliorata

Il DJI Neo 2 raggiunge fino a 19 minuti di volo-Un minuto in più rispetto al Neo originale, ottenuto grazie a una migliore efficienza del motore e a una batteria più grande da 1.606 mAh. Questa maggiore durata è fondamentale per i creatori di contenuti che necessitano di riprese multiple e sequenze di tracking complesse senza dover sostituire la batteria.

Ulteriori miglioramenti della potenza includono:

  • Accelerazione più rapida: Velocità di salita fino a 5 m/s (rispetto alle prestazioni più lente dell'originale)
  • Velocità massima di inseguimento: 12 m/s, quasi il doppio degli 8 m/s dell'originale.
  • Resistenza al vento: Valutazione di livello 5 (fino a 10,7 m/s), notevolmente migliorata rispetto al livello 4 dell'originale.
  • Motori potenti: I rotori e i motori più grandi consentono un volo più aggressivo e reattivo.

Potenziamento massiccio dello storage interno

Il Neo 2 include 49 GB di memoria interna-Più del doppio dei 22 GB del modello originale. Questo sostanziale aggiornamento risolve una delle principali limitazioni del modello originale e consente:

  • 105 minuti di filmati 4K/60fps prima che venga raggiunta la capacità di stoccaggio
  • 175 minuti di riprese in 4K/30fps
  • 241 minuti di filmati a 1080p/60fps
  • Trasferimento wireless rapido: La velocità QuickTransfer fino a 80 MB/s via WiFi elimina la necessità di utilizzare i cavi

Per le riprese di un giorno o per gli scenari multiutente, l'espansione della capacità di archiviazione è una svolta che riduce la necessità di trasferire i file a metà ripresa.

Creatore di contenuti che utilizza il drone DJI Neo 2 per il controllo gestuale del decollo con il palmo della mano per girare filmati di vlogging di viaggio
DJI Neo 2 è ideale per i creatori di contenuti e i vlogger che catturano filmati di viaggio con il controllo dei gesti del palmo della mano

Specifiche DJI Neo 2: Approfondimento tecnico

Specifiche fisiche e design

SpecificheValore
Peso151 grammi (160 g con ricetrasmettitore digitale DJI)
Dimensioni (piegato)13,0 × 9,0 × 5,0 cm
Opzioni di coloreBianco, grigio chiaro
Materiale da costruzionePlastica resistente con avvolgimenti gommati per l'antenna
Protezioni per elicheCopertura completa, rimovibile per voli più leggeri
Tipo di sensoreVisione monoculare omnidirezionale + LiDAR in avanti + infrarossi in basso

Specifiche della fotocamera e delle immagini

SpecificheValore
Sensore di immagine12MP, CMOS da 1/2 pollice
LenteFOV: 119,8°, equivalente: 16,5 mm, apertura: f/2,2
Gamma di messa a fuocoDa 0,7 m a ∞
Risoluzione massima delle foto12MP (4000 × 3000 4:3 / 4000 × 2250 16:9)
Formati delle fotoSolo JPEG (no RAW)
Gamma ISO100-12800
Codec videoH.264/H.265
Formati videoMP4
Bitrate video massimo80 Mbps
Opzioni di registrazione video4K@60fps, 4K@100fps, 2,7K@60fps (verticale)

Specifiche delle prestazioni

SpecificheValore
Tempo di voloFino a 19 minuti (senza vento)
Velocità massima5 m/s (modalità Sport)
Resistenza al ventoLivello 5 (10,7 m/s)
Altitudine massima400 m AGL
Tecnologia di trasmissioneOcuSync 4
Distanza di trasmissioneWiFi: 500m, O4: 6km (CE)/10km (FCC)
Metodi di controlloGesti, voce, app, RC-N3, controllore di movimento
Velocità di tracciamentoFino a 12 m/s (ActiveTrack)

Specifiche della batteria

SpecificheValore
Capacità1.606 mAh
Tensione7.6V
Tipo di batteriaBatteria di volo intelligente
Tempo di ricarica~60 minuti (caricatore standard)
Capacità di stoccaggio49 GB interni (formato exFAT)
Velocità massima di trasferimento dei file80 MB/s (WiFi)

DJI Neo 2 vs DJI Neo originale: cosa è cambiato?

L'aggiornamento dal DJI Neo originale al Neo 2 rappresenta un miglioramento significativo su più fronti. Ecco un confronto dettagliato:

CaratteristicaDJI Neo 2DJI Neo (originale)
Peso151g135g
Tempo di volo19 minuti18 minuti
Telecamera Gimbal2 assi1 asse
Registrazione video4K/100fps4K/30fps
Aperturaf/2.2f/2.8
Memoria interna49GB22GB
Evitare gli ostacoliOmnidirezionaleNessuno
Sensore LiDAROrientamento in avantiNessuno
Velocità di tracciamento12 m/s8 m/s
Resistenza al ventoLivello 5Livello 4
Display di controlloSì (sugli aerei)No
Commutazione del soggettoBasato sui gestiManuale

Gli aggiornamenti più significativi sono l'aggiunta del rilevamento omnidirezionale degli ostacoli con LiDAR, il gimbal a due assi (che migliora notevolmente la qualità dei video) e l'aumento della memoria interna che raddoppia circa la capacità di registrazione.


DJI Neo 2 contro i concorrenti: Posizionamento sul mercato

DJI Neo 2 vs DJI Flip

Il DJI Flip presenta una proposta di valore diversa. Sebbene il Flip disponga di un sensore più grande da 48 MP su un CMOS da 1/1,3 pollici (superiore al sensore da 12 MP e 1/2 pollici del Neo 2), quest'ultimo offre funzioni di sicurezza superiori grazie all'evitamento omnidirezionale degli ostacoli rispetto al sistema 3D a infrarossi del Flip. Il Flip offre un tempo di volo più lungo (31 minuti contro 19 minuti), ma la velocità di rilevamento superiore del Neo 2 (12 m/s contro un valore non specificato) e il LiDAR lo rendono migliore per i soggetti attivi e gli ambienti difficili.

Vincitore per la maggior parte degli utenti: DJI Neo 2 (migliore pacchetto completo per principianti e vlogger)

DJI Neo 2 vs DJI Mini 3

Il DJI Mini 3 (248 g, appena sotto la soglia dei 250 g) offre un sistema di telecamere più vecchio con rilevamento degli ostacoli principalmente verso il basso e una durata della batteria significativamente maggiore (38 minuti). Tuttavia, la moderna capacità 4K/100fps del Neo 2, gli algoritmi di tracking superiori e il rilevamento omnidirezionale lo rendono più adatto alla creazione di contenuti dinamici. Il Mini 3 è più ingombrante e più costoso e offre funzioni autonome meno avanzate.

Vincitore per la maggior parte degli utenti: DJI Neo 2 (funzioni più avanzate, tracciamento superiore, valore migliore)

DJI Neo 2 vs HoverAir X1

Il HoverAir X1 è forse il concorrente più vicino, in quanto offre una funzionalità di decollo simile a quella del palmare e un design adatto ai principianti. Tuttavia, non dispone dell'evitamento degli ostacoli del Neo 2, ha una memoria limitata e offre meno opzioni di controllo. Il LiDAR e le capacità di tracciamento del Neo 2 sono nettamente superiori a quelle dell'HoverAir X1.

Vincitore per la maggior parte degli utenti: DJI Neo 2 (serie completa di funzioni e sicurezza)


Prestazioni nel mondo reale: Tempo di volo, autonomia e durata della batteria

Mentre DJI pubblicizza fino a 19 minuti di volo, I test sul campo rivelano costantemente tempi di volo più brevi a seconda delle modalità di utilizzo:

Risultati dei test sui tempi di volo

Librarsi nel vento: I test nel mondo reale mostrano circa 8-10 minuti di tempo effettivo di volo in hovering in condizioni di vento moderato, circa la metà del tempo pubblicizzato. Questo è normale per i droni di piccole dimensioni, poiché l'hovering richiede una compensazione costante dell'altitudine contro il vento.

Tracciamento attivo: Quando si utilizza ActiveTrack o si seguono i soggetti, si deve prevedere che 10-14 minuti di tempo di volo reale. Più aggressive sono le manovre e più veloce è il movimento del soggetto, più veloce è il consumo della batteria.

Volo aggressivo: Correre nei parchi o eseguire manovre ad alta velocità riduce il tempo di volo a 8-12 minuti, a seconda dell'intensità della manovra.

Volo al coperto: In ambienti interni calmi e privi di vento, con una compensazione cardanica minima, è possibile ottenere valori più vicini a quelli pubblicizzati. 15-19 minuti.

Gamma e trasmissione

Il DJI Neo 2 supporta:

  • Connettività WiFi: Fino a 500 metri per il controllo di base
  • OcuSync 4: Fino a 6 km (CE) / 10 km (FCC) per la trasmissione avanzata con i controllori

Nei test pratici, il controllo stabile tramite l'applicazione mobile funziona in genere in modo affidabile fino a circa 300-400 metri in ambienti urbani con alcune interferenze wireless.


DJI Neo 2 per creatori di contenuti e vlogger: Applicazioni pratiche

Creazione di contenuti per i social media

Il DJI Neo 2 è stato progettato appositamente per i creatori di social media. La sua modalità di ripresa verticale cattura filmati da 2,7K in formato 9:16, perfettamente ottimizzati per Instagram Reels, TikTok e YouTube Shorts senza ritagli o perdite di qualità. Le dimensioni compatte del drone e la sua immediata utilizzabilità consentono di catturare momenti spontanei che le telecamere tradizionali non possono raggiungere.

Ideale per:

  • Vlogging di viaggio con un'attrezzatura minima
  • Clip veloci sui social media durante le avventure all'aperto
  • Sequenze di riprese multiangolari senza assistenza
  • Cattura del coinvolgimento in tempo reale (la vostra reazione, la reazione del soggetto)

Selfie e Vlogging personale

La modalità SelfieShot migliorata consente ai creatori di catturare automaticamente foto di gruppo e scatti con la vita alzata o con il corpo intero. Il gesto di commutazione del soggetto consente di passare senza problemi dalla ripresa di se stessi a quella di un amico, il tutto senza interrompere la registrazione o regolare manualmente le impostazioni.

Contenuti di azione e avventura

Grazie alla velocità di rilevamento di 12 m/s e alla maggiore reattività, il Neo 2 eccelle nel seguire ciclisti, sciatori, corridori e altri soggetti attivi. Le modalità di tracciamento per il ciclismo e lo sci ottimizzano i parametri per questi sport specifici, gestendo automaticamente le regolazioni della telecamera in modo che il pilota possa concentrarsi sull'acquisizione dell'azione.

Documentazione di viaggio

Per i vlogger di viaggio, il Neo 2 è il compagno perfetto. Grazie al peso minimo e all'utilizzo immediato del palmare, è possibile catturare luoghi senza bisogno di aree di lancio dedicate. La memoria interna da 49 GB e il trasferimento WiFi a 80 MB/s consentono di scaricare rapidamente i file sugli smartphone per pubblicarli immediatamente sui social media.


Analisi della qualità dell'immagine: Valutazione delle prestazioni della telecamera

Qualità video con buona luce

In condizioni di luce diurna, il Neo 2 produce qualità video eccellente per la sua classe. Il gimbal a 2 assi migliorato migliora significativamente la stabilizzazione rispetto al Neo originale, con il risultato di riprese fluide e dall'aspetto professionale. L'apertura f/2,2 cattura circa 60% di luce in più rispetto all'originale f/2,8, migliorando la conservazione dei dettagli e riducendo il rumore.

Punti di forza:

  • Eccellente saturazione del colore e bilanciamento del bianco naturale
  • Dettagli e nitidezza impressionanti
  • Artefatti minimi di gelatina o cardanica
  • Stabilizzazione efficace durante il movimento

Limitazioni:

  • L'apertura fissa impedisce la regolazione della profondità di campo
  • Leggera sovraffilatura con le impostazioni predefinite (regolabile solo con il controller)
  • Nessun formato video RAW per la flessibilità della post-produzione

Prestazioni in condizioni di scarsa luminosità

Le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione del Neo 2 sono un'area in cui i compromessi diventano evidenti. Sebbene l'apertura f/2,2 sia utile, il piccolo sensore limita intrinsecamente la capacità di raccolta della luce. Al tramonto o in condizioni di cielo coperto, il rumore diventa visibile alla risoluzione 4K e l'ISO deve essere spinto a 12.800, introducendo una grana visibile.

Raccomandazione: Per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione, mantenere una frequenza di fotogrammi più elevata (4K/60fps è più pulito rispetto a 4K/30fps) e post-processare con attenzione per gestire il rumore.

Capacità di rallentatore

La modalità slow-motion 4K/100fps è davvero impressionante per un drone di queste dimensioni. Le riprese rimangono chiare e dettagliate, con una stabilizzazione efficace. Questa capacità apre possibilità creative per i momenti di impatto, le gocce d'acqua, i movimenti atletici e altri soggetti che beneficiano dell'allungamento temporale.


Caratteristiche di sicurezza e prevenzione degli ostacoli: Quanto sono affidabili?

Capacità del sistema di rilevamento omnidirezionale

Il sistema completo di evitamento degli ostacoli del Neo 2 riduce significativamente il rischio di incidenti rispetto ai concorrenti che ne sono privi. Tuttavia, gli utenti devono conoscerne i limiti:

Altamente affidabile Per:

  • Rilevamento generale degli ostacoli a velocità moderate
  • Prevenzione della maggior parte delle collisioni accidentali durante le modalità autonome
  • Funzionamento in condizioni di scarsa illuminazione (grazie al LiDAR)
  • Ostacoli rivolti in avanti quando si vola verso gli oggetti

Limiti da comprendere:

  • Rilevamento del movimento laterale: Quando ci si sposta lateralmente, il rilevamento degli ostacoli è meno istantaneo rispetto al rilevamento in avanti.
  • Dipendenza dalla velocità: Alla massima velocità di inseguimento (12 m/s), il sistema di rilevamento potrebbe non reagire abbastanza rapidamente agli oggetti che si avvicinano rapidamente.
  • Oggetti sottili: Rami o fili molto sottili potrebbero non essere rilevati in modo affidabile.
  • Condizioni meteorologiche favorevoli: Pioggia, nebbia o neve possono compromettere l'efficacia del sensore.
  • Velocità di aggiramento degli ostacoli: Per manovrare in sicurezza tra alberi o strutture, il pilota deve ridurre significativamente la velocità.

Design della protezione dell'elica

Le protezioni dell'elica a copertura totale del DJI Neo 2 riducono significativamente il rischio di lesioni e proteggono il velivolo durante le collisioni a bassa velocità. Le protezioni sono rimovibili per gli utenti che desiderano un peso minimo per applicazioni specifiche.


Analisi dei prezzi: Proposta di valore e opzioni di pacchetto

Prezzi di DJI Neo 2 (globale)

PacchettoPrezzo Regno UnitoPrezzo europeoPrezzo canadesePrezzo australiano
Solo drone£209€239$229 USD$410 AUD
Vola di più Combo£289€329$309 USDN/D
Vola di più (RC-N3)£349€399$399 USDN/D
Movimento Vola di più£509€579$549 USDN/D

Nota: Il DJI Neo 2 non è ufficialmente disponibile negli Stati Uniti, anche se alcuni rivenditori internazionali possono effettuare spedizioni a indirizzi statunitensi.

Raccomandazioni per i pacchetti

Per i principianti: Il Solo drone è l'opzione perfetta se si è agli inizi e si vuole imparare il controllo dei gesti prima di investire in controller.

Per le sessioni prolungate: Il Vola di più Combo ($289-329) aggiunge tre batterie supplementari e un hub di ricarica, estendendo il tempo di volo totale a circa 60 minuti e consentendo sessioni di ripresa di tutto il giorno con una pianificazione adeguata.

Per un controllo avanzato: Il Volate di più con l'RC-N3 ($349-399) aggiunge un telecomando tradizionale, che offre una portata maggiore (6-10 km) e un controllo manuale preciso, mantenendo la possibilità di utilizzare il controllo dei gesti.

Per gli appassionati di FPV: Il Movimento Fly More Combo ($509-579) è il pacchetto completo, che comprende occhiali FPV per esperienze di volo coinvolgenti in prima persona e funzionalità avanzate di controllo del movimento.


Guida pratica: Come iniziare con il DJI Neo 2

Disimballaggio e configurazione iniziale

  1. Accensione: Premere una volta il pulsante di accensione per verificare lo stato della batteria
  2. Installare la protezione della gimbal: Premere delicatamente il coperchio protettivo del giunto cardanico
  3. Scarica DJI Fly: Installare l'applicazione ufficiale DJI sul proprio smartphone
  4. Collegarsi all'app: Utilizzare la “Guida alla connessione” nell'applicazione per registrare e attivare Neo 2.
  5. Aggiornamento del firmware: Aggiornare sempre il firmware più recente prima del primo volo.
  6. Gesti pratici: Familiarizzare con i comandi gestuali prima di decollare

Lista di controllo per la preparazione al volo

  •  Batteria carica (controllare gli indicatori LED che mostrano la carica completa)
  •  Area di volo libera (minimo 3 metri in tutte le direzioni)
  •  Smartphone con l'applicazione DJI Fly installata
  •  Condizioni meteo accettabili (non piove, vento sotto i 10,7 m/s)
  •  Protezioni dell'elica installate per i primi voli
  •  Calibrare la bussola se si vola in una nuova località
  •  Illuminazione ottimale (evitare il sole diretto nell'obiettivo della fotocamera)

Migliori pratiche per il primo volo

  1. Iniziare in casa: Volare in un grande spazio al chiuso (palestra, magazzino) per esercitarsi nel controllo dei gesti.
  2. Decollo master: Esercitarsi più volte nei lanci con il palmo e negli atterraggi con la mano
  3. Manovre semplici: Iniziare con le regolazioni di base dell'altezza prima di tentare il tracciamento.
  4. Sperimentare con le modalità: Provate ogni modalità di volo singolarmente per comprenderne il comportamento.
  5. Filmati di revisione: Guardare immediatamente i filmati registrati per valutare l'inquadratura e la stabilizzazione.
  6. Complessità graduale: Passare alle funzioni avanzate (tracking, modalità creative) solo dopo aver acquisito familiarità con le funzioni di base.

Problemi comuni e risoluzione dei problemi

La batteria si scarica più velocemente di quanto pubblicizzato

Causa: Condizioni di vento, manovre aggressive, compensazione cardanica continua
Soluzione: Volare in condizioni di calma per i primi voli; ridurre il movimento del gimbal attraverso le impostazioni dell'app

Cadute di connessione o perdita di segnale

Causa: Interferenze da reti WiFi, ostacoli fisici, distanza superiore alla capacità di carico.
Soluzione: Mantenere la linea di vista; volare più vicino durante i primi voli; aggiornare il firmware.

Fallimenti nell'evitare gli ostacoli

Causa: Volo troppo veloce in prossimità di ostacoli; limiti del sensore con oggetti sottili
Soluzione: Ridurre la velocità quando ci si avvicina agli oggetti; testare prima il sistema di evitamento in aree sicure.

File video danneggiati durante il trasferimento

Causa: Disconnessione WiFi durante il trasferimento di file; crash dell'app
Soluzione: Trasferimento diretto dei file tramite cavo USB-C; utilizzo iniziale di piccoli lotti di file.

Instabilità del giunto cardanico o effetto Jello

Causa: Gimbal difettoso; firmware obsoleto; vibrazioni delle eliche
Soluzione: Aggiornare immediatamente il firmware; assicurarsi che le eliche siano posizionate correttamente; contattare l'assistenza se il problema persiste.


Pro e contro: una valutazione onesta

Vantaggi

✅ Valore eccezionale: Funzionalità premium ad un prezzo accessibile e significativamente inferiore a quello della concorrenza.
✅ Per i principianti: Il controllo gestuale e vocale elimina la curva di apprendimento per i nuovi piloti
✅ Sicurezza avanzata: L'evitamento omnidirezionale degli ostacoli con LiDAR è raro a questo prezzo.
✅ Focus sui creatori di contenuti: Funzioni come la ripresa verticale e il cambio di soggetto rispondono direttamente alle esigenze dei social media.
✅ Portatile: Il peso di 151 grammi e il design a misura di palmo lo rendono adatto a qualsiasi ambiente
✅ Capacità 4K/100fps: Registrazione al rallentatore di livello professionale in un pacchetto compatto
✅ Archiviazione estesa: 49 GB di memoria interna per ridurre i trasferimenti di file a metà ripresa
✅ Opzioni di controllo multiple: Cresce con le tue abilità, dai gesti agli occhiali FPV
✅ Trasferimento WiFi rapidoLa velocità di trasferimento di 80 MB/s consente la pubblicazione immediata sui social media.

Svantaggi

❌ Durata reale della batteria: Tempo di volo effettivo (8-14 minuti) significativamente inferiore ai 19 minuti pubblicizzati.
❌ Apertura fissaf/2.2 non può essere regolato; limita il controllo creativo della profondità di campo
❌ Solo JPEG: L'assenza del formato RAW limita la flessibilità della post-elaborazione.
❌ Sensore piccolo: Il CMOS da 1/2 pollice limita le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità rispetto a sensori più grandi
❌ Nessun filtro ND: Non è possibile applicare filtri a densità neutra per il controllo dell'esposizione
❌ Batteria proprietaria: Batterie non intercambiabili; è necessario acquistare i ricambi a marchio DJI.
❌ Limitazioni di stoccaggio: 49 GB si riempiono rapidamente in caso di riprese prolungate; richiede frequenti trasferimenti WiFi
❌ Altitudine massima: Non può superare i 400ft AGL in alcune regioni; limitazione alquanto arbitraria.
❌ Velocità di rilevamento ostacoli: Alle massime velocità, il rilevamento potrebbe non reagire abbastanza rapidamente.
❌ Mercato statunitense assente: Nessuna disponibilità ufficiale negli Stati Uniti


Vale la pena acquistare il DJI Neo 2? Verdetto finale

Il DJI Neo 2 è assolutamente da acquistare se:

  • Siete un pilota di droni principiante che vuole imparare con un velivolo sicuro e indulgente
  • Siete creatori di contenuti che necessitano di funzionalità video portatili e di alta qualità
  • Siete un vlogger che ha bisogno di riprese spontanee senza attrezzature complesse
  • Viaggiate spesso e apprezzate le soluzioni minimaliste e tascabili.
  • Volete evitare gli ostacoli in modo professionale senza dover pagare prezzi elevati.
  • La facilità d'uso e l'intuitività dei comandi sono prioritari rispetto alla massima flessibilità manuale.

Considerare alternative se:

  • Avete bisogno della massima durata della batteria (più di 30 minuti per carica)
  • È necessario disporre di funzionalità avanzate di color grading (formati video/foto RAW)
  • Avete sede negli Stati Uniti e l'accesso alle spedizioni internazionali è limitato.
  • Si richiedono prestazioni estreme in condizioni di scarsa illuminazione (cinematografia professionale)
  • Si desidera il controllo della profondità di campo attraverso la regolazione dell'apertura.

Conclusione: Ridefinire la tecnologia dei droni accessibili

Il DJI Neo 2 rappresenta un momento di svolta nella tecnologia dei droni consumer. Democratizzando funzioni avanzate come l'evitamento omnidirezionale degli ostacoli, il rilevamento LiDAR e la registrazione video 4K/100fps, DJI ha creato uno strumento che consente a creatori, avventurieri e appassionati senza competenze tecniche di catturare contenuti aerei di qualità professionale.

La combinazione di portabilità, comandi intuitivi e sofisticate funzioni autonome fa del Neo 2 il più potente drone entry-point oggi disponibile. Sebbene la durata reale della batteria non sia all'altezza delle dichiarazioni di marketing e vi siano alcune limitazioni creative, questi compromessi sono accettabili in considerazione del prezzo e del caso d'uso previsto.

Per i creatori di contenuti in solitaria, i viaggiatori, i vlogger e i piloti principianti, il DJI Neo 2 offre un valore eccezionale. È il drone che dimostra che la tecnologia avanzata non richiede complessità, ma semplicemente una progettazione intelligente e orientata all'utente.

Valutazione: 9/10 - Un valore eccezionale con funzioni veramente utili e prestazioni affidabili, con limitazioni minori che non influiscono in modo significativo sull'esperienza dell'utente.

Tag:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano